Privacy & Cookies Policy

Privacy Policy

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta la società Marcantuono Srl.

Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è la società Marcantuono Srl nella persona del legale rappresentante pro tempore Marcantuono Antonio domiciliato per la carica in Via Ausella n.56 Campagna (SA) 84022.

Finalità del trattamento
I dati personali da Lei forniti sono necessari per gli adempimenti previsti per legge,

Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

Ambito di comunicazione e diffusione

Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.

Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.

Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso.

Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
La società Marcantuono Srl non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

Diritti dell’interessato

In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Informativa sui cookie secondo la normativa europea

Il sito web che state navigando è conforme alla normativa europea sull’uso dei cookie. Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Il sito fa uso di cookie di profilazione propri ovvero cookie introdotti da servizi di terzi parti di cui il sito stesso fa uso.

Che tipo di cookie utilizza in nostro sito e a quale scopo?
Il nostro sito utilizza cookie di tipo “tecnici”, “analitici” e di “terze parti”, ognuno dei quali ha una funzione specifica.

Cookie Tecnici
I cookie tecnici consentono all’utente di muoversi nel sito e usarne tutte le caratteristiche essenziali. Tali cookie non raccolgono informazioni che possono essere usate per scopi di marketing né possono ricordare dove si è navigato in internet. Accettare questi cookie è una condizione essenziale per l’uso del sito, pertanto evitando tali cookie non siamo in grado di garantire la sicurezza o prevedere come il nostro sito si comporterà durante la visita.

Cookie Analitici e di Terze Parti
I cookie analitici raccolgono informazioni su come si usa il sito web e consentono:

  • di aiutarci a migliorare il funzionamento del sito rilevando eventuali errori che si verificano.
  • di ottenere statistiche su come viene usato il sito, quali pagine vengono visitate, cosa interessa ai nostri utenti, misurare l’efficacia dell’attività pubblicitaria.

Tali cookies NON sono usati per:

  • raccogliere informazioni che potrebbero essere utilizzate per pubblicizzare prodotti o servizi su altri siti
  • ricordare preferenze o nome utente dopo la visita
  • indirizzare pubblicità destinata all’utente su altri siti internet

Alcuni di questi cookie vengono gestiti da terzi, tuttavia NON è loro consentito usare i cookie per scopi diversi da quelli precedentemente elencati. Sul nostro sito ci sono fotografie, video, pulsanti come “Mi piace” o “Segui” e altro contenuto proveniente dai social network, quali YouTube, Facebook, Google+ e Twitter. Le pagine che incorporano questo contenuto possono contenere cookie dei siti web citati. Navigando nel nostro sito si accetta l’uso dei cookie “tecnici” “analitici” e “di terze parti”. Accettare tali cookie è una condizione per l’uso del sito web, pertanto evitandoli non siamo in grado di garantire come si comporterà il sito durante la navigazione. Se non si accettano questi cookie sarà necessario uscire dal sito o disattivare i cookie nel proprio browser.

Che cosa sono i cookie?
I cookie sono di piccole dimensioni che vengono memorizzati all’interno del proprio computer quando visiti un sito web. Questi , vengono utilizzati per personalizzare l’esplorazione degli utenti e raccogliere informazioni automatiche di accesso e di utilizzo del sito. Quando il sito web è attendibile, come nel caso del nostro portale, i cookie contribuiscono a migliorare e velocizzare la sua navigazione, così come facilitano la tua prossima visita rendendo il sito più utile per le tue esigenze.

Questa è la sequenza di impostazione (o creazione) di un cookie:
· Quando si visita un sito Web per la prima volta, questo chiede di accettare un cookie per un dominio specifico. Se si accetta, il cookie viene salvato sul computer.
· Ogni volta che si visualizza una risorsa di quel dominio, il browser invia il cookie.

E’ possibile bloccare i cookie?
Sì è possibile bloccare o consentire i cookie in tutti i siti Web oppure scegliere i siti per i quali sono consentiti.

E’ opportuno bloccare tutti i cookie?
Non necessariamente. Il blocco di tutti i cookie può effettivamente contribuire a proteggere la privacy, ma limitare le funzionalità disponibili in alcuni siti Web. È pertanto consigliabile scegliere i siti Web per i quali consentire i cookie. È quindi possibile bloccare inizialmente tutti i cookie e quindi consentire quelli necessari per i siti considerati attendibili.

Che cosa sono i cookie temporanei?
I cookie temporanei (o cookie della sessione) vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser. Vengono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, ad esempio gli articoli presenti nel carrello.

Che cosa sono i cookie permanenti?
I cookie permanenti (o cookie salvati) rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il Browser di navigazione. Vengono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba ridigitarli ogni volta che visita un sito specifico. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.

Che cosa sono i cookie dei siti web visualizzati?
I cookie dei siti Web visualizzati derivano dal sito Web visualizzato e possono essere permanenti o temporanei. Possono essere utilizzati per archiviare informazioni che verranno riutilizzate alla successiva visita del sito.

Che cosa sono i cookie di terze parti?
I cookie di terze parti derivano da annunci di altri siti, ad esempio popup o striscioni pubblicitari, presenti nel sito Web visualizzato. Possono essere utilizzati per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.

Back to top
Apri la chat
1
💬 Need help?
Come posso aiutarti?